Carte di credito ieri e oggi
‘Non si accettano carte di credito’ era la scritta che fino a un paio di decenni fa campeggiava all’ingresso di non pochi esercizi pubblici e della maggior parte dei negozi.
E se ne tiravi fuori una, gli esercenti ti guardavano con sospetto e, in tempi ancor più lontani, controllavano telefonicamente che i quattrini ci fossero.
Bene, lunedì arrivo all’aeroporto di Brindisi e vado a ritirare l’auto noleggiata.
Ho già pagato prenotando ma chiedono un deposito di duecento euro.
Tiro fuori i contanti.
Apriti cielo: contanti?
Non sia mai, non si può.
Solo, esclusivamente carte di credito!!!
(Una sommessa domanda, anzi due.
La prima, ma non dovrebbe essere obbligatorio accettare i contanti?
La seconda: è obbligatorio possedere carte di credito?)